Corso di laurea
Psicologia Esame
Prima prova dell'esame di stato Descrizione
Inizialmente fu il metodo ufficiale dei primi laboratori di psicologia sotto forma di quella specifica modalità di auto osservazione che è l’introspezione e fondamento metodologico delle prime indagini diaristiche sullo sviluppo infantile. Successivamente ha trovato impiego in ambiti diversi della ricerca psicologica, da quello clinico a quello evoluivo, psicosociale, animale, pedagogico ecc..
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 1 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 9 commenti.
ottimo riassunto, sintetico, ben organizzato, davvero utilissimo per lo studio in vista dell’esame. grazie mille per aver condiviso!!
è veramente un buon riassunto era proprio quello che cercavo!!! finalmente posso procedere con lo studio grazie per averlo condiviso con tutti noi!!! grazieeeeeeeee
ottimo riassunto, sisntetico e sistematico, hai passato in rassegna le varie tipologie di metodo osservativo in modo rapido e conciso proprio quello che serve per la prima prova!grazieeeeeeeeeeee
la lettura di questo articolo chiarisce molti dubbi e lacune circa l’argomento trattato. La stesura è estremamente chiara ma allo stesso tempo non manca di particolari citazioni e riferimenti…….
grazie all’autore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la lettura di questo articolo chiarisce molti dubbi e lacune circa l’argomento trattato. La stesura è estremamente chiara ma allo stesso tempo non manca di particolari citazioni e riferimenti specifici che danno ottimi spunti di approfondimento e riflessone.Rende al massimo lo spirito cameratistico dei veri studenti che mettono a disposizione di tutti le proprie conoscenze senza inutili e puerili gelosie. Grazie e complimenti
trovo che la lettura di questo documento sia molto interessante, soprattutto da parte di chi si accinge per la prima volta alla comprensione del metodo osservativo..ricco di punti interessanti, espresso con chiarezza e comprensibile; mi ha fornito un interessante spunto sulla trasversalità dell’applicazione del metodo osservativo………grazie
..trovo che la lettura di questo documento sia molto interessante, soprattutto da parte di chi si accinge per la prima volta alla comprensione del metodo osservativo e delle sue varie applicazioni.Complimenti!!!
sono utilissime queste domande veramente ancxhe se non usiranno al prossimo appello penso che siano ottime per una ripetizione generale baci e abbracci
molto interessante, ricco di punto, espresso con chiarezza e comprensibile; mi ha fornito un interessante spunto sulla trasversalità dell’applicazione del metodo osservativo