• 250673 iscritti di cui 20 online

    Il colloquio come strumento psicologico

    Corso di laurea
    Psicologia
    Esame
    Teorie e tecniche del colloquio
    Docente
    Simonelli
    Descrizione

    51 pagine. Riassunto libro Lis – Venuti- De Zordo Il colloquio come strumento psicologico

    Punti richiesti
    Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui.
    Il download di questo file richiede 11 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
    Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Ci sono 52 commenti.

    1. A breve ho l’esame di teorie e tecniche del colloquio..e avendo studiato contemporaneamente altre due materie..questi riassunti sono stati vitali..consiglio a tutti di scaricare questo file. speriamo bene.

    2. Silvia complimenti. riassunti scritti molto bene e soprattutto molto chiari. li affiancherò agli appunti presi a lezione.i tuoi però Saranno utilissimi!

    3. Ottimo riassunto, anche io lo affinacherò agli appunti della professoressa e al libro. Mi han permesso di fare schemi semplificativi. secondo me è molot utile, e curato. grazie

    4. unico questo riassunto, grazie per il tuo contributo. affiancherò questo ad altri esami avendo pochissimo tempo 🙂 grazie ancora è molto buono e raccoglie tutti i vari punti importanti

    5. grazie del meraviglioso riassunto 🙂 è veramente utilissimo per l’esame avendo poco tempo per prepararlo..è ottimo direi molto esaustivo e specifico. lo affiancherò agli altri studi da fare, grazieeeeeeeeee

    6. Si tratta di un riassunto completo del testo, molto utile per studiare o riprendere la materia. Molto preciso e analitico. Ringrazio molto l’autrice di questo lavoro!

    7. grazie per questo prezioso supporto che mi consentirà di preparare un esame in poco tempo conciliando un po’ tutte le mille attività che mi caratterizzano. Davvero grazie!!!

    8. Grazie mille per questo riassunto, penso che mi sarà molto utile per riuscire a studiarlo in così pco tempo, dato che non riuscirei a riassumerlo in breve tempo. grazie ancora…ciao

    9. penso che si tratta da appunto molto ben fatto e completo per lrsame.sono molto contenta di averlo per il ripasso per lesame………speriamo che lesame sara facile. e che anche le domande sarrano altretanto. in boccalupo atuttiiiii.

    10. Si tratta di un riassunto veramente ben fatto, esaustivo e scorrevole. Complimenti e grazie per avere condiviso il tuo lavoro su opsonline………………………

    11. Riassunto veramente utile,grazie per aver messo il tuo lavoro a disposizione di tutti, è fatto molto bene a quanto ho visto, sarà più che necessario come supporto di studio della materia. GRAZIE

    12. ti ringrazio immensamente del lavoro che hai fatto e che hai messo a disposizione di tutti.I riassunti sono fatti benissimo e mi aiuteranno senza dubbio a studiare e a sostenere l’esame nel migliore dei modi.Ancora grazie

    13. Ho dato solo un’occhiata al riassunto ma sembra davvero fatto bene, è molto ordinato richiama il libro ed è scritto in modo chiaro e comprensibile!
      Grazie!

    14. ma sono comunque una bella quantità di pagine! che però mi aiuteranno senza dubbio ad integrare un difficile lavoro di organizzazione del materiale da studiare! grazie mille! cercherò, al più presto, di ricambiare con un contributo!

    15. Credo mi sarà di grande aiuto questo riassunto!Ho pochissimo tempo a disposizione e questo lavoro, ben fatto, mi consentirà di presentarmi all’esame nei prossimi giorni! Grazie a te e a chi come te pubblicando i propri SACRIFICI da una mano ai colleghi!

    16. sei stato davvero bravo, il lavoro è redatto molto bene e mi sei stato di grande aiuto, perchè poche persone riescono a riassumere cosi bene.
      il linguaggio è chiaro e molto scorrevole non mancano i passaggi logici e le cose principali vengono schematizzate magnificamente!
      ottimo lavoro davvero, grazie ancora utilità dei tuoi appunti di sicuro 10 grazie

    17. Ottimo lavoro! Complimenti davvero! Io vorrei fare quest’esame come attività a scelta (anche di un altro docente, ma il testo è lo stesso) e sicuram questo riassunto sarà un valido aiuto..
      Grazie mille

    18. a prima vista sembra un lavoro certosino, ben fatto, con concetti chiari e comprensibili anche ai neofiti……bravissima!!!!!!!Speriamo ci consente di avere un valido aiuto per poter superare l’esame, me lo auguro, mi complimento davvero!!!!!Ottimo, ottimo, ottimo lavoro!Benissimo, ora iniziamo a studiarci è il caso di non perdere altro tempo, il tempo scarseggia purtroppo…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

    19. Ottimo riassunto, utilissimo soprattutto per un ripasso pre-esame o semplicemente per avere una visione più schematica dei contenuti del libro. Complimenti all’autrice! ^_^

    20. QUESTO TESTO “Il colloquio come strumento psicologico”: è il riassunto del libro di Adriana Lis, Paola Venuti e Maria Rosa De Zordo molto ben fatto e utilissimo una lettura semplice che riassume i concetti…BUONO

    21. OTTIMO!!!!!!La sintesi del testo mi sembra ben impostata, anche da un punto di vista grafico: le informazioni essenziali sono immediatamente leggibili e ben elencate. Un lavoro utile su di un testo (l’originale)spesso ripetitivo e noioso.

    22. ottimo!!!!Va benissimo, Ho scaricato anche l’altro appunto e più o meno si accomunano. Bravissima anche a quest’autrice..Sono contenta di sapere che al mondo esistono ancora ragazzi come voi: così disponibili…

    23. dopo tante sintesi finalmente un bel riassunto fatto come si deve.. piano piano sto imparando a filtrare bene gli appunti migliori.. ci vuole tempo e mi raccomando scambimoci sempre le info.. non vedo l’ora che finisca la sessione stiva.. sto accumulando appunti apiù non posso di ogni tipo di esameeeee aiutoooooooo un saluto a tuttiiii ciaoooooooooo colleghiiiii

    24. “Il colloquio come strumento psicologico”:
      è il riassunto del libro di Adriana Lis, Paola Venuti e Maria Rosa De Zordo
      molto ben fatto
      e utilissimo
      una lettura semplice che riassume i concetti principali in modo chiaro e conciso
      molto ben fatto anche perchè permette di visualizzare le informazioni in modo da poterci studiare sopra perchè saltano subito all’occhio.
      grazie mille per aver condiviso il tuo riassunto
      ciao

    25. La sintesi del testo mi sembra ben impostata, anche da un punto di vista grafico: le informazioni essenziali sono immediatamente leggibili e ben elencate.
      Un lavoro utile su di un testo (l’originale)spesso ripetitivo e noiso.

    26. grazie per aver contribuito ad un esame di certto non facile…la sintesi è fondamentale per la buona riuscita e per smaltire la grande quantità di lavoro ed avere la idee più chiare…

    27. Ok. Va benissimo, Ho scaricato anche l’altro appunto e più o meno si accomunano. Bravissima anche a quest’autrice..Sono contenta di sapere che al mondo esistono ancora ragazzi come voi: disponibili e gentili ad aiutare gli altri! Grazie ancora. Ciao

    28. Non so davvero come ringraziare la ragazza che ha scritto questo riassunto. E’davvero molto chiaro e sintetico,proprio come lo cercavo!E’ davvero utile per sostenere l’esame di “tecniche del colloquio” perchè permette di acquisire le nozioni necessarie senza doversi soffermare su aspetti superflui della materia trattata.Poichè ritengo che il testo,in alcuni tratti,risulti un po’ prolisso,sicuramente è utilissimo permettere ad altri studenti di condividere questi riassunti cosi’ precisi ed elaborati davvero ottimamente! Complimenti e grazie ancora!

    29. questi appunti sono esaurienti completi davvero fatti bene i concetti chiave sono ben organizzati.io sto seguendo le lez di questo argomento e v assicuro che questi appunti completano e chiarificano bene i miei.grazie a chi li ha pubblicati.

    30. vorrei fare i miei più sentiti complimenti alla ragazza che ha preparato questi incredibili riassunti…..
      chiarissimi e concisi utili per studiarci dopo aver letto bene il libro!
      continua così buoni studi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    31. validissimo e fatto bene Riassunto ben fatto, davvero utilissimo x avere un’idea generale del colloquio come strumento cardine utilizzato dallo psicologo clinico. Mi sarà assolutamente utili per la prova finale del mio…

    32. Riassunto ben fatto, davvero utilissimo x avere un’idea generale del colloquio come strumento cardine utilizzato dallo psicologo clinico.
      Mi sarà assolutamente utili per la prova finale del mio corso di laurea…
      Grazie ancora
      Cris

    33. per ora ho dato solamente una letta molto generica ma mi sembra di vedere che il tuo appunto sia decisamente ben fatto, ben organizzato, molto chiaro…. i miei libri di testo per l’esame di teoria e tecnica del colloquio psicologico sono diversi ma sicuramente sarà un apporto utile per un integrazione di informazioni e scambio di idee da parte di autori differenti… grazie ancora!!!!!!!!!!!!!!!

    34. Da leggere piano piano. Grazie dell’ennesimo contributo al mio studio. Utile sapere le terminologie specifiche come formulazione, riassunto, interpretazione, parafrasi…. mancano esempi di colloquio clinico che invece sono presenti nel Semi (almeno io non li ho visti) Scorrendo velocemente il file pensavo tra me e me quanto è difficile condurre un colloquio di tipo clinico (diagnostico e terapeutico) e quanto sarà invece la pratica a giocare il suo ruolo nel nostro futuro mestiere… un augurio a tutti per l’esame!!!! :-)……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

    35. Avevo sbagliando scaricando un altro riassunto ma devo dire che il tuo è fatto benissimo! Complimentissimi per le doti di sintesi. Il riassunto è molto chiaro, sintetico e mi sarà utilissimo per l’esame!!! Grazie ancoraaa!!!

    36. questi schemi sono un valido aiuto per me che sto studiando qst materia, e quindi un grazie immenso va a voi che postate e avete la pazienza di rendere leggibile a tutti il vostro lavoro certosino.
      stavo pensando che prima o poi qualcuno dovrà postare anche il testo di renzo carli e paniccia m.r. “analisi della domanda”…io sto studiando da quello e nonostante sia molto interessante ha lo svantaggio di non presentare gli argomenti in modo sistematico…ma tira in ballo più roba.
      vabbè….comunque grazie mille.

    37. veramente molto utile…schematico e ben fatto…. perfetto per un ripaso veloce e per mettere a fuoco le idee principali…………………………………..

    38. …ho dato un’occhiata a questo riassunto e devo dire che mi è sembrato utile al fine di effettuare un ripasso veloce o anche al fine di sostenere l’esame senza leggere il libro….complimenti….

    39. ho poco tempo per preparare quest’esame e mi sarà molto utile questo riassunto! in fondo credo che basti una schematizzazione delle definizioni per avere la conoscenza sufficiente a far bene quest’esame. il libro è lungo solo perchè è pieno di particolari poco significativi e ripetizioni!

    40. per Silva Pedrizzi
      Ma il corso l’ha tenuto Alessandra Simonelli per caso?
      mi sono rifermata a vedere la scheda dell’elaborato..tutto qui …sorpresa perchè insegna all’uni di Bologna..Ale

    41. Da leggere piano piano.
      Grazie dell’ennesimo contributo al mio studio.
      Utile sapere le terminologie specifiche come formulazione, riassunto, interpretazione, parafrasi….
      mancano esempi di colloquio clinico che invece sono presenti nel Semi (almeno io non li ho visti)
      Scorrendo velocemente il file pensavo tra me e me quanto è difficile condurre un colloquio di tipo clinico (diagnostico e terapeutico) e quanto sarà invece la pratica a giocare il suo ruolo nel nostro futuro mestiere…
      un augurio a tutti per l’esame!!!! 🙂

    42. gli appunti sono ben strutturati in ordine logico ma sono scarni e poco approfonditi………….sono comunque un buon supporto da utilizzare come scheletro introduttivo allo studio della materia universitaria presa in esame .

    43. Davvero, mi piace come è impaginato riassunto schematizzato..insomma grazie perchè l’esame è dopodomani e non avrei fatto in tempo a farlo da me..ora

    44. sinceramente ho trovato il libro troppo prolisso, quindi un riassunto per questo argomento è perfetto. in effetti si potrebbe riassumere in pochi termini, in quanto le ripetizioni abbondano

    45. sembra veramente giusto peccato che a roma nessuno faccia come te eviteremmo tutti di leggere tremila libri super pesanti grazie spero che sia utile al superamento dell’esame

    46. Mi associo ai commenti precedenti affermando che è un riassunto completo ma essenziale, in cui l’autore è proprio riuscito a cogliere quanto di meglio potesse offrire questo testo. Bravo!

    47. E’ veramente un ottimo lavoro! Per chi come come deve preparare l’esame in breve tempo per riuscire a laurearsi, fa risparmiare la lettura di un libro di quasi 400 pagine! Grazie davvero e complimenti!

    48. perfetto per chi deve preparare tanti libri e ha poco tempo. chiaro, essenziale e soprattutto esaustivo. si può evitare di leggere il libro e studiare direttamente sul riassunto. grazie all’autore, mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo!!!

    49. complimenti è sintetico ma nn troppo, un buon modo per evitare di leggere il libro se ci ci trova a poco tempo dall’esame. Ogni capitolo è scritto e riassunto con cura ma tenendo conto che è un riassunto, ci si focalizza sui punti principali e viene tralasciato il “superfluo”.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente