• 250537 iscritti di cui 6 online

    I nuovi modelli dell’organizzazione

    Corso di laurea
    Psicologia
    Esame
    Sociologia del lavoro
    Descrizione

    Con l’impresa rete si rivoluziona la classica opposizione tra organizzazioni economiche e sistema sociale per tre motivi:
    • Per una impresa rete i nodi sono si le imprese ma anche le istituzioni,
    • Le forme di connessione sono contemporaneamente economiche, sociali e organizzative,
    • L’impresa rete mira alla redditività ma anche alla visibilità (immagine, valori, simboli..).

    Punti richiesti
    Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui.
    Il download di questo file richiede 1 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
    Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Ci sono 4 commenti.

    1. La sintesi rappresenta un eccellente supporto per lo studio dell’esame.
      E’ chiara, semplice, esauriente e completa.
      Rispetta perfettamente tutti gli elementi presenti nel testo e da un quadro chiaro ed esuastivo di quanto è necessario per lo studio.
      E’ un modello da continuare e da seguire per diffondere di più la cultura psicologica a tutti gli interessati.
      Ha richiesto lavoro e impegno, precisione e meticolosità certosina per da tutti gli elementi necessari per un corretta comprensione dei dati da studiare.
      Questi appunti rappresentano per me un tesoro, perché non solo m fanno risparmiare tempo, ma mi consentono anche di comprendere alcuni aspetti, che a volte quando si studia in fretta sfuggono.
      Vorrei ora non solo ringraziare, ma anche mettere a disposizione in un futuro non lontano le mie sintesi per consentire anche agli altri l’opportunità di uno studio approfondito, chiaro, veloce, efficace ed efficiente.
      Sono semplici, lineari, lo stile è discorsivo e consente un approccio immediato ed appropriato all’argomento di studio.
      Vorrei anche ringraziare coloro che hanno avuto l’idea di fornire questo servizio gratuito mettendo a disposizione questo materiale utile per la propria preparazione e i propri studi.
      Auguro di continuare per questa strada e spero di rendermi utile quanto prima.

    2. Grazie per aver inserito questo tipo di appunti! In questo mse di agosto sto infatti raccogliendo tutto quello che riguarda organizzazioni rete e e reti di organizzazioni nell’ottica di riuscire a realizzare la mia seconda tesi creando un’analisi della realtà in cui vivo. In particolare questi sintetici appunti mi sono stati utili perchè rispetto al materiale che ho raccolto fino adesso hanno un taglio molto diverso. In particolare mi piace la prima frase in apertura “Con l’impresa rete si rivoluziona la classica opposizione tra organizzazioni economiche e sistema sociale”, perchè coglie bene la mia idea di sempre più profonda connessione tra impresa e società soprattutto nel momento in cui si parla di rete, ma anche di consorzio, partenariato ecc. Mi permetto infine di dare un mio modesto parere in merito al punto “Progettazione. Se si può progettare come si può farlo?”: in base alla mia esperienza ed ai miei studi credo che un’impresa possa in parte creare una propria rete interorganizzativa scegliendo appunto tra i propri fornitori, partner ecc. , ma al contempo nella rete vengono spesso ad includersi nuovi nodi portati dai contatti stessi che inizialmente si erano scelti. Se guardo la rete che vi è intorno alla busness unit che gestisco da un paio d’anni mi rendo chiaramente conto che i nodi “più vecchi” sono sicuramente quelli scelti da me in passato, ma nel tempo molti altri si sono aggiunti perchè intermediari di questi primi! (quasi che la rete avesse una vita propria!!!)
      Ringraziando ancora auguro buona giornata

    3. grazie per l’appunto, molto interessante ed esaustivo anche se conciso! Ci vorrebbero più sintesi come queste!!!!!!!!!
      Grazie ancora,
      studentessa disperata!!!!!!

    4. Il materiale offre una panoramica generale del complesso approccio che tale disciplina richiede. La sociologia delle organizzazioni è un crogiuolo di più ambiti psico-sociali sempre in itinere, questo materiale offre la ossibilità di avere una visione globale dei vari intrecci tematici e disciplinari.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente