Corso di laurea
Psicologia Esame
Psicologia dello Sviluppo Descrizione
3 pagine. Il testo costituisce la presentazione, nell’edizione italiana, del corso di formazione per genitori Parent Effectiveness Training (P.E.T.)…
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 1 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 9 commenti.
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1stavo cercando proprio questo argomento, e devo dire che pur non avendo letto il libro, ho trovato questo rissunto fantastico, chiaro e completo.Grazie ancora all’autore
utile per approfondire l’argomento…
non è facile trovare testi che ci danno una visione più pragmatica, rispetto alle innumerevoli visioni teoriche…
suggerisce soluzioni e consigli, il che non è male…..
grazieeeeee
fatto bene direi ottimooo00000000000000000000000000000000000000000000ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
questo è un argomento interessante…..finalimente una pratica “pratica” da insegnare ai genitori, i quali hanno qualcosa di tangibile attraverso cui rapportarsi ai figli……………………..
bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb
vvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvv
Bellissimo questo riassunto: ora che mi son fatta un’idea di base posso andare avanti col mio bel progetto :-))) questo sito è magnifoc!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
COMPLIMENTI QUESTO ARTICOLO E’ MOLTO SINTETICO E SCORREVOLE..IN TRE PAGINE VENGONO SPIEGATE MOLTE COS EIMPORTANTI FOCALIZZANDO SUI PUNTI SALIENTI. IL TEMA TRATTATO E’ INTERESSANTE E UTILE PER NOI FUTURI TERAPEUTI.GRAZIE
L’articolo è scritto in modo semplice e scorevvole. Riguarda un tema veramente importante per la nostra professione. Il suo modo di affrontare l’argomento è molto interessante.