Corso di laurea
Psicologia Esame
Psicologia dell'handicap e della riabilitazione Docente
Stefano Lera Descrizione
Nel linguaggio quotidiano, spesso vengono usati i termini “handicap” e “handicappato”, rischiando di etichettare come “portatori di handicap” tutti i soggetti che presentano una qualche difficoltà dell’apprendimento, del comportamento e della relazione.
Quindi per meglio chiarire che cosa si intende per “handicap” è giusto fare riferimento alla distinzione che l’OMS, nel 1981, fa tra i concetti di disabilità, menomazione e handicap.
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 9 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
C'è 1 commento.
Risposte ben fatte molto dettagliatte e precise un buono strumento che sicuramente agevolerà lo studio all’esame di handicap e riabilitazione, finalmente un ottimo aiuto!!!!!