Corso di laurea
Psicologia Esame
Sociologia del lavoro Descrizione
Perché studiare la socializzazione adulta? Almeno due ragioni:
• spinte di carattere macro – sociale (ad es. le nuove tecnologie)
• l’importanza di tenere presenti i modi con i quali questi passaggi (transizioni psicosociali) vengono affrontati e in particolare i diversi ruoli con le diverse fasi d’età.
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 1 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 4 commenti.
l’esposizione è alquanto sintetica, forse anzi no, certamente da molto per sotteso, essendo molto ma molto sintetico stimola in ognuno di noi, la voglia di approfondire gli argomenti trattati. ringrazio comunque di vero cuore chi ha messo tali appunti in rete, anche se sintetici sono sempre meglio del nulla, di nuovo grazie
esposizione chiara ma purtroppo concisa dei concetti. mancano i dati per localizzare questi appunti di lezione: chi è il docente, ma soprattutto di che città è questa facoltà di psicologia?
buon lavoro a tutti
Gli appunti sono chiari…forse un po’ troppo sintetici rispetto a quanto mi aspettavo di trovare. Gli argomenti trattati sono a tal punto interessanti che meriterebbero maggiori approfondimenti. In ogni caso, grazie a opsonline!
Mi aspettavo un’argomentazione un pò più approfondita comunque ringrazio lo stesso chi ha messo in rete questo schema…mi sarà da stimolo per ulteriori approfondimenti!