Corso di laurea
scienze dell'educazione Esame
Psicologia delle organizzazioni Docente
Gilardi Descrizione
La cultura è un problema interno e relativamente poco visibile. In tutti i casi in cui le culture si devono combinare, ci sono 3 possibili alternative: culture separate, cultura dominante (una cultura domina sull’altra), commistione di culture (le culture si mescolano o si integrano).
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 5 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 11 commenti.
Riassunto perfetto. Chiaro e schematico! Ottimo per ripassare prima dell’esame o per rivedere i concetti di schiena
grazie mille per aver condiviso questi appunti.
è molto chiaro e ben fatto!!!! ti ringrazio perchè questi appunti mi aiuteranno per l’esame di febbraio.. Bravo!!!
il riassunto è molto ben fatto!brava! è schematico e abbastanza chiaro..consiglio comunque di leggere almeno una volta il libro..
lavoro davvero ben fatto!! complimenti davvero! grazie perchè questi appunti m aiuteranno a snelire di molto il mio lavoro per il prossimo appello di giugno!!
Ottimo riassunto utilissimo per l’esame. Si potrebbe fare anche a meno del libro perchè i concetti sono chiari e spiegati in modo semplice ed efficace…Bravo
spero questo riassunto mi aiuti a sintetizzare meglio il libro, che comunque resta un libro abbastanza scorrevole. E soprattutto a passare l’esame 🙂 in bocca al lupo a tutti!
nell’articolo si parla sopratutto della CULTURA.
significati, definizioni, utilizzo nella realtà d’impresa. Sintetico e utile a chi affronta la materia.
L’articolo è ben fatto, lo trovo esauriente e dettagliato. Offre un contributo significativo per lo studio dell’argomento. Utile per l’esame di stato.L’articolo è ben fatto, lo trovo esauriente e dettagliato. Offre un contributo significativo per lo studio dell’argomento. Utile per l’esame di stato
ottimo e utile, oltre che sintetico e completo. Inoltre la presentazione molto schematica rappresenta un supporto molto valido nel ricapitolare e “fare il punto”, attività assai necessarie quando si ha poco tempo
l’articolo mette in evidenza le varie culture aziendali in modo chiaro differenziandole sulla base di una prospettiva organizzativa di efficace intervento ed intyegrazione delle parti al suo interno.
buon riassunto del libro, sintetico essenziale, ma c’è tutto quello che il buon schein ci dice. Buona anche la “grafica”, tra il discorsivo e lo schematico, per aiutare la memoria senza incorrere nel non capire niente. ahh ultima cosa: Grande la Gilardi!