Corso di laurea
Psicologia Esame
Motivazione e personalità Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 3 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 3 commenti.
Ringrazio l’autore per l’impegno e la precisione dimostrate nella realizzazione
di questo ottimo appunto….chiaro, cristallino. In deinitiva molto utile………..
riassunto buono!!!! ci sono le cose di maggiore interesse, sintetico e, nello stesso tempo, esaustivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! very compliments!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Considero che l´articolo é esaustivo nel suo contenito perché si tratta di un appunto. Credo che il punteo é abbastanza completo, anche se mi sembra che si da enfasi all´aspecto della genetica. Vale la pena onsiderare che pero l´ambiente gioca un ruolo fondamentale nella costruzione della personalitá e che variabili ( anche solamente quelle accidentali) sono importantissime per la struttura della peronalitá. Resta sempre il fatto che per una comprensione adeguata della personalitá é trascendentale considerare tuti gli elementi, inoltre considero molto interessante la prosepttiva nueva che tratta processi affettivi-cognitivi e loro derivati come variabili interagenti, in grado di agire su fattori biologici-ambientali, in quanto esercitano influenza significativa su funzionamento complessivo di organismo e configurazioni che ambiente assume deriva da consapevolezza di importanza di rapporti reciproci tra organismo.
Convivido netamente quello che si dice: “Rispetto a tradizionale dicotomia innato-appreso, appare di maggiore rilievo identificare transazioni suscettibili di promuovere/inibire sviluppo di determinati comportamenti-stati soggettivi”
Arturo