Corso di laurea
Scienze e tecniche psicologiche teledidattico Esame
Linguaggio e comunicazione Docente
Tabossi Descrizione
Per quello che riguarda la capacità cognitiva del linguaggio, questa risiede nel cervello. Nel pensiero classico greco questa capacità risiedeva nel cuore (Aristotele) o nel cervello (Empedolcle, Ippocrate, Galeno), mentre per Platone esisteva un ipotesi con tre anime, una nella testa, una nel petto e una nel ventre e, siccome le capacità linguistiche erano considerate vicine alla divinità, avevano sede nel cervello.
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 4 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 2 commenti.
Ho letto gli appunti proprio ieri. Speravo fossero un po’ più completi in quanto ho necessità di approfondire l’argomento. Tuttavia le parti affrontate sono state scritte abbastanza bene. Apprezzo la buona volontà, forse sono io che devo documentarmi diversamente!!!
Saluti
mi aspettavo un pò di più da questi appunti, ma nel complesso non sono così terribili!ci sono alcune cose, secondo me, da rivedere ma è accettabile come riassuntino veloce, per dare uno sguardo ad alcuni concetti chiave al volo