Analisi della devianza in ambito minorile.
Quando al termine “devianza” si affianca l’aggettivo “minorile”, il fenomeno, di per sé molto complesso, fa emergere nuove criticità, non solo per le difficoltà insite nel fornire una definizione univoca a tale termine, ma anche perché ad esso si legano altri concetti quali, quelli di sanzione, punibilità, colpa, rieducazione, etc.
In tale prospettiva la devianza minorile, si configura come un fenomeno articolato e multidimensionale che si manifesta con comportamenti diversi, sia nel loro grado di intensità, sia per le conseguenze/danni che essi arrecano, richiedendo spiegazioni e interpretazioni che alla fine, non possono essere certamente univoche, bensì riconducibili ad una pluralità di interpretazioni che si rifanno, ora ad un filone (o scuola di pensiero), ora ad un altro.
Il download di questo file richiede 2 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.