Appunti del corso di Cognizione sociale 2017.
– introduzione: presupposti teorici, modelli duali, livelli di analisi
– mind attribution e antropomorfizzazione: natura, animali, robot, slot machine, agency e experience
– il sè e la cognizione sociale: distanza interpersonale, peripersonal space
– la formazione di impressioni: percezione sociale e movimento, sincronia, imitazione
– la percezione del gruppo: entitatività, essenzialismo, omogeneità
– l’attribuzione causale: inferenza corrispondente, modelli, differenze culturali
– la categorizzazione sociale: teorie, livelli di analisi, ruolo del linguaggio categorizzazione multipla, ricategorizzazione
– stereotipi e pregiudizio: ipotesi del contatto, attivazione e cambiamento, contenuto, effetti
Il download di questo file richiede 10 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.