Corso di laurea
Psicologia del disagio Esame
Analisi dei dati Docente
Leone Descrizione
Questi appunti spiegano che cos’è l’analisi fattoriale, a che serve, cos’è la regressione e a che serve.
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 6 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 16 commenti.
GLI APPUNTI SONO TROPPO SCHEMATICI … FORSE POCO UTILI PER L’ ESAME NON SPIEGA BENE LA MATERIA E POI LE SLIDE MANCANO DI FORMULE E DI ALMENO QUALCHE ESEMPIO DI ESERCIZIO.
sono davvero utili, è una conoscenza di base per poter sostenere l’esame. Anche se occorre esecitarsi sui test per poter superare l’esame con prof Antonucci
salve..ho studiato questo esame in 3 giorni pensavo sarebbe stato un esame atroce..anche perkè per me era l ultimo invece ho riscoperto una materia davvero interessante basta concentrarsi su appunti e lucidi e il gioco è fatto…in bocca al lupo!!
salve!!!!come appunti sono davvero molto buoni anche se io preferisco quelli che mi faccio io da sola leggere e studiare da appunti di altre persone è comunque un rischio..ma in mancanza di tempo questi appunti direi che sono ottimi grazieeeeeeeeeeee
gli appunti sono esposti in una forma molto semplice e chiara.mi hanno guidata nella comprensione di un argomento molto complesso soprattutto per chi come me non ha mai seguito una lezione sullo stesso,mi sono stati molto utili grzie
la dispensa è del prof. leone e si può scaricare anche dal sito della facoltà http://www.unina2.it (psicologia) insieme a tutti gli altri argomenti inerenti l’esame di analisi dei dati.
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
glia appunti sono molto schematici e chiare con una buona grafica in formato power point!!! spero che mi siano utili perchè è il mio ultimo esame e sono troppo impanicata non ho idea di come farò la tesina ma dopo tutto sono per il think positive!!!! spero sempre per il meglio
glia appunti sono molto schematici e chiare con una buona grafica in formato power point!!! spero che mi siano utili perchè è il mio ultimo esame e sono troppo impanicata non ho idea di come farò la tesina ma dopo tutto sono per il think positive!!!! spero sempre per il meglio
Questi appunti misono sembrati molto buoni, poi sono colorati…attirano l’attenzione. Peccato che non era quello che cercavo io. Ma penso che saranno utili per qualcun altro
Sono molto carini, io sono abbastanza capece di fare le fattoriali su spss, ma la teoria era un po’ lacunosa! Molto bene! Mi piace soprattutto l’impostazione in poverpoint che rende tutto il contenuto molto chiaro e sintetico.
NON SONO RIUSCITA A LEGGERE IL DOCUMENTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono scritti in maniera molto semplice e precisa argomentando con esempi tutta la teoria………..ora resta solo capirli!!!!!!!!e passare l’esame!!!!!!!
Grazie… Spero di capirci qualcosa con questi appunti……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Eccellente guida all’analisi fattoriale: viene posta attenzione alla “logica” sottostante, e le visualizzazioni grafiche proposte sono ottime, facilitando notevolmente la comprensione concettuale di un argomento non facile. Complimenti.
SPIEGANO IN MODO SINTETICO E BENE L’ARGOMENTO DI ESAME E SI CAPISCONO BENE LE MODALITà DI ANALISI DESCRITTE SI POSSONO USARE ANCHE IN CAMPO APPLICATIVO ,IO LI HO UTILIZZATI PER LA TESI DI RICERCA CHE DEVO COMPLETARE SUI LIBRI NON SI CAPISCE MOLTO BENE
gli appunti risultano essere assai interessanti e molto leggibili. La materia di per se’ è complessa, ma questi appunti sono pieni di esempi pratici e comprensibili anche a chi si avvicina la prima volta. Davvero interessanti!