Collaborazioni all’interno del progetto “Wego! Building Economic Independence, the way out of IPV”.
Il dipartimento programmi di ActionAid Italia, nell’ambito del progetto “Wego! Building Economic Independence, the way out of IPV” co-finanziato dal programma Rights, Equality and Citizenship (REC) dell’Unione Europea, si propone di contrastare la violenza contro le donne e di promuovere l’empowerment femminile coinvolgendo 4 paesi dell’unione europea (tra cui Italia, Grecia, Spagna e Bulgaria) cerca complessivamente 7 figure che si occupino delle seguenti attività:
2 Figure – Psicologa
Al fine di garantire l’accompagnamento di almeno 10 donne uscite da percorsi di violenza verso l’empowerment economico, cerchiamo 2 figure con le seguenti caratteristiche:
- psicologa abilitata alla professione e regolarmente iscritta all’ordine che abbia maturato almeno 3 anni di esperienza,
- pregressa esperienza lavorativa all’interno di un centro anti-violenza,
- pregressa esperienza in materia di orientamento professionale,
- pregressa esperienza in progettazione formativa ed erogazione della formazione.
2 Figure – Job Matching
Al fine di garantire l’accompagnamento di almeno 10 donne uscite da percorsi di violenza verso l’inserimento lavorativo, cerchiamo 2 figure con le seguenti caratteristiche:
- almeno laurea magistrale in materie umanistiche e/o psicologiche e/o legali,
- ottimo utilizzo di word ed excel e conoscenza utilizzo motori di ricerca,
- ottime capacità relazioni (compresa predisposizione al contatto telefonico.
Il lavoro o il volontariato in un centro anti-violenza verrà considerato come valore aggiunto nel processo di selezione.
3 Figure – Awareness Raising in Aziende
Al fine di garantire la sensibilizzazione di circa 10 aziende cerchiamo, su milano, 3 risorse che, in modo alternato, accompagnino una persona di staff di actionaid in altrettante formazioni (dirette a management o staff) è richiesta:
- Competenza ed esperienza nei settori dei diritti delle donne e dell’uguaglianza di genere, e in particolare nella prevenzione e lotta alla violenza sulle donne;
- Esperienza pregressa nella gestione di momenti di formazione;
- Collaborazione lavorativa e/o volontariato presso un centro anti-violenza
In base alle risorse selezionate proponiamo un contratto di collaborazione autonoma (partita iva) o un contratto occasionale (in ritenuta d’acconto) con un monte ore variabile in base alle figure ricercate (fare riferimento ai tors).
Si prega di inviare CV con preventivo e offerta economica specificando come riferimento eue19 al seguente indirizzo:
womensrights.ita@actionaid.org entro il 6 gennaio 2020.
La selezione sarà effettuata sulla base del CV e in base all’offerta economica.