Sempre più spesso ci imbattiamo in sigle e termini che a molti di noi suonano come totalmente nuovi come “LGBT”, “transgender”,” cisgender” ed espressioni come “identità di genere”, “orientamento sessuale”….
Quando si parla di alimentazione si tende subito a pensare al cibo esclusivamente in termini di nutrizione. Così, se si presentano problematiche riguardanti cibo e peso corporeo, la prima cosa…
Che si scelga di chiamarlo svezzamento o alimentazione complementare il momento in cui il bambino inizia a integrare al latte materno o artificiale anche cibi solidi per soddisfare i suoi…
Spesso capita di incontrare, nel dopo parto, neogenitori molto confusi e disorientati, immersi tra i consigli opposti di esperti, nonni, parenti… Diventare genitori infatti porta con sé una serie di…
La nascita di un figlio rappresenta una fase delicata, un passaggio tra più importanti all’interno del ciclo di vita della persona, della coppia e della famiglia. Nonostante sia definito in…
In questa seconda parte, l'articolo affronta l'evoluzione dell'approccio alla maternità nel corso negli ultimi 60 anni con particolare riferimento la ruolo ...
Cos'è l'Empowerment genitoriale; il sostegno alla famiglia contemporanea; l’importanza di considerare un intervento di empowerment genitoriale nella fascia d’...
L'articolo affronta gli sviluppi delle recenti teorie sui disturbi somatoformi che hanno attribuito un ruolo fondamentale alle alterazioni nella regolazione ...