PARTE 1 L’importanza della relazione madre-bambino nella pancia Tutti i maggiori studiosi del prenatale sottolineano che la qualità della Relazione Primaria con la madre sia un fattore importante per un…
Mangiare è fondamentale per la nostra sopravvivenza. Il modo in cui mangiamo è un aspetto molto personale e può modificarsi durante tutta la nostra vita. Stiamo parlando di un’attività estremamente…
Il primo anno di vita del bambino è un periodo pieno di stupore e meraviglia, di nuove conquiste del bambino e scoperte dei genitori; tuttavia, è anche un momento particolarmente…
La demenza è una condizione patologica neurodegenerativa caratterizzata da una progressiva compromissione delle funzioni cognitive superiori, quali il pensiero logico astratto e la memoria. Aldilà delle chiare e drammatiche implicazioni…
La demenza in generale e la malattia di Alzheimer in particolare sono le emergenze del nuovo millennio. L’Alzheimer è una malattia che nel mondo colpisce 40 milioni di persone e…
In questa seconda parte, l'articolo affronta l'evoluzione dell'approccio alla maternità nel corso negli ultimi 60 anni con particolare riferimento la ruolo ...
Cos'è l'Empowerment genitoriale; il sostegno alla famiglia contemporanea; l’importanza di considerare un intervento di empowerment genitoriale nella fascia d’...
L'articolo affronta gli sviluppi delle recenti teorie sui disturbi somatoformi che hanno attribuito un ruolo fondamentale alle alterazioni nella regolazione ...