Scegliere l'argomento per la tesi di laurea
Pubblicato da Viviana Santorum
La scelta dell'argomento da utilizzare per la tesi d laurea rappresenta una fase cruciale: difatti è il biglietto da visita con cui ci si presenterà dinnanzi alla commissione e richiede un lavoro impegnativo che si protrae per mesi.
Per tali ragioni il primo requisito che l'argomento selezionato deve soddisfare è suscitare il nostro interesse.
Per individuare una tematica che corrisponda alle nostre aspettative possiamo prendere spunto dalle argomentazioni emerse negli esami effettuati o nei convegni a cui abbiamo assistito.
Anche l'osservazione dei fenomeni sociali emergenti può rivelarsi un valido ausilio per orientare la nostra decisione.
Una volta trovato il contenuto è necessario dargli un taglio innovativo, per renderlo originale e maggiormente appetibile agli occhi dei professori. Procedere ad un'analisi della letteratura in merito può aiutarci a capire quanto l'argomento da noi scelto sia diffuso o meno ed eventualmente quali modifiche apportare.
Infine è auspicabile che la tesi di laurea sia circoscritta, non troppo generica: solo in questo modo potremo garantire un'adeguata completezza al nostro lavoro.
Dopo aver svolto queste operazioni preliminari occorre scegliere il relatore a cui rivolgersi: la decisione dovrà essere coerente con la nostra tematica, il che significa che sarà preferibile presentarsi ad un professore il cui insegnamento sia affine all'argomento che vorremmo trattare.
Per avere maggiori possibilità di essere accettati è consigliabile presentarsi preparati ed illustrare chiaramente la strutturazione che vorremmo dare al nostro elaborato.
Visita i nostri servizi per la preparazione della Tesi
oppure vai alla Guida
Lascia un tuo commento:
Ogni commento sarà valutato dalla redazione di opsonline.it e, se approvato e pubblicato, verranno assegnati 5 crediti all’autore. I commenti spam non verranno pubblicati e all'autore non verranno assegnati i crediti. [Leggi FAQ]