Frustrazione E Conflitto
In questa categoria sono presenti 25 elaborati
I crediti necessari per visualizzare ogni elaborato sono indicati vicino al titolo. Effettua il login e verifica di avere crediti sufficienti. Attiva subito LIBERAMENTE: ti libererai dal vincolo dei crediti e potrai scaricare l’esclusiva guida di Obiettivo Psicologia per affrontare al meglio l’Esame di Stato.
Back
Il conflitto
Pubblicato da concettaamata il 25-10-2017
Si verifica quando due tendenze, due mete tendono a dare al comportamento direzioni incompatibili tra loro. Intrapersonale, interpersonale, conflitto emotivo, conflitto cognitivo...
Crediti richiesti: 1
Valutazione: 70
Commenti: 0
Visualizzazioni: 19
La frustrazione
Pubblicato da concettaamata il 10-10-2017
Condizione di un organismo quando viene ostacolato nel raggiungimento di uno scopo o nella soddisfazione di un bisogno. ...
Crediti richiesti: 2
Valutazione: 0
Commenti: 0
Visualizzazioni: 9
Frustrazione
Pubblicato da barantoboss il 31-01-2013
Si definisce frustrazione la condizione in cui viene a trovarsi l'organismo quando è ostacolato, in modo permanente o temporaneo, nella soddisfazione dei propri bisogni.
Sin dalla nascita il bambino è esposto ad una lenta ed oculata...
Crediti richiesti: 4
Valutazione: 0
Commenti: 2
Visualizzazioni: 1250
Il Conflitto
Pubblicato da barantoboss il 17-01-2013
II conflitto può essere definito come la presenza di assetti motivazionali contrastanti rispetto alla meta. Può essere presente essenzialmente in 3 ambiti: intrapersonale, interpersonale (tra soggetti in reciproca relazione), ed extrapersonale...
Crediti richiesti: 3
Valutazione: 70
Commenti: 4
Visualizzazioni: 2014
Le frustrazioni
Pubblicato da yokoono1 il 04-07-2012
Definiamo frustrazione lo stato in cui si viene a trovare un organismo quando la soddisfazione dei suoi bisogni viene ostacolata.
La frustrazione è un aspetto inevitabile dell’esistenza e il vissuto della frustrazione è un fattore importante per...
Crediti richiesti: 3
Valutazione: 96
Commenti: 10
Visualizzazioni: 6969
Il conflitto
Pubblicato da yokoono1 il 04-07-2012
Il conflitto riguarda più mete relative a più bisogni. Si verifica, quindi, un conflitto quando due tendenze interferiscono nella condotta ed ognuna di esse tende a dare al comportamento una direzione incompatibile con la soddisfazione dell’altra...
Crediti richiesti: 3
Valutazione: 99
Commenti: 12
Visualizzazioni: 9751
Il conflitto
Pubblicato da dily_psy il 12-05-2008
Il conflitto può essere definito come la reciproca interferenza di reazioni incompatibili. Ogni situazione conflittuale è teoricamente riportabile alla coesistenza di tendenze verso almeno due differenti forme di comportamento: le tendenze...
Crediti richiesti: 4
Valutazione: 91
Commenti: 51
Visualizzazioni: 6086
La frustrazione e conflitto
Pubblicato da dily_psy il 12-05-2008
La frustrazione è lo stato in cui viene a trovarsi un organismo quando la soddisfazione dei suoi bisogni viene ostacolata.
La frustrazione è un aspetto inevitabile dell’esistenza, e il vissuto della frustrazione è un fattore importante per una...
Crediti richiesti: 4
Valutazione: 81
Commenti: 57
Visualizzazioni: 7830
Lo stress
Pubblicato da Julia il 29-01-2008
Il primo studioso, ad oggi ancora massima autorità, nel campo dello studio dello stress è Hans Selye, il quale nel corso degli anni ’30 sostenne che gli stimoli stressanti provocano un aumento della secrezione ormonale...
Crediti richiesti: 2
Valutazione: 63
Commenti: 20
Visualizzazioni: 3334
Frustrazione e conflitto
Pubblicato da il 19-07-2007
La frustrazione può definirsi come lo stato in cui i trova un organismo nel momento in cui la soddisfazione di un suo bisogni viene impedita o ostacolata. Essa rappresenta un elemento...
Crediti richiesti: 3
Valutazione: 83
Commenti: 63
Visualizzazioni: 14194